
Gli sforzi congiunti della partnership hanno portato alla nascita del “Training Toolkit for Teachers and Educators”; una piattaforma online gratuita che mira a migliorare ed espandere le conoscenze di insegnanti ed educatori sulle più recenti scoperte della neuropedagogia: stili di apprendimento, come insegnare ai bambini, insegnamento multisensoriale, ascolto attivo, intelligenze multiple e altro ancora!
La formazione, disponibile in forma e-learning e multimediale, è suddivisa in quattro aree principali:
– Psico-pedagogia neuro-didattica
– La pluralità delle intelligenze
– La relazione come strategia chiave
– Strumenti didattici e di Mind Training
Ogni area è composta da diverse unità (per un totale di 10) che introdurranno l’utente a diversi argomenti con l’aiuto di videolezioni, materiali di studio, esempi di esercizi da svolgere in classe e un questionario di valutazione dell’apprendimento.
La formazione sarà autogestita e gli insegnanti potranno partecipare alla formazione selezionata in qualsiasi momento e imparare al proprio ritmo. Pertanto, l’apprendimento autonomo non richiede la presenza di un formatore esterno.
Gli obiettivi principali della piattaforma sono
– fornire agli insegnanti conoscenze su come sostenere gli studenti individualmente;
– modellare la metodologia di insegnamento in base alle esigenze degli studenti;
– utilizzare metodi di insegnamento coerenti con il potenziale cognitivo degli studenti;
– coinvolgere i genitori nei processi di apprendimento dei figli.
La fase di sperimentazione si è conclusa con successo con il coinvolgimento e l’iscrizione alla piattaforma di oltre 300 insegnanti ed educatori.