eTwinning Newsletter 12
Bambini e processo di apprendimento
I bambini come affrontano il processo di apprendimento? I bambini sono caratterizzati da una particolare eterogeneità, per quanto riguarda il rendimento, il livello di abilità, capacità e il loro interesse
-3° Incontro transnazionale online del progetto
Il terzo incontro transnazionale del progetto PRO-LEARN si è svolto online il 5 novembre 2020. Era previsto che si svolgesse a Patrasso, in Grecia, ma a causa della pandemia COVID-19
Test pilota dello strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitive
Il consorzio Pro-Learn ha avviato la sperimentazione pilota del primo risultato: lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini più piccoli (dai 6 ai 10 anni)”, che
Kit di formazione per insegnanti ed educatori
Il terzo risultato del progetto ProLearn è un kit di formazione per insegnanti ed educatori. Questo toolkit si rivolge agli insegnanti e li aiuterà ad acquisire le conoscenze necessarie su
Test pilota dello strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi – primi risultati
Il nostro team ha iniziato a marzo il test pilota dello strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini più piccoli (dai 6 ai 10 anni). Questa fase
Valutazione del kit di formazione per insegnanti ed educatori
Nel corso di questo mese è in corso la valutazione del Training Toolkit per insegnanti ed educatori da parte degli esperti del settore. Il Training Toolkit è composto da 10
Strumento diagnostico elettronico per bambini dagli 11 ai 14 anni
I partner di Pro-Learn hanno completato la versione inglese dello “Strumento elettronico per la diagnosi degli stili di apprendimento e dei processi cognitivi per bambini più grandi (dagli 11 ai
Training Toolkit per insegnanti
I partner di ProLearn hanno sviluppato un Toolkit di formazione per insegnanti ed educatori, in modalità e-learning. Lo scopo principale del Toolkit è quello di supportare gli insegnanti attraverso una
Joint Training in Italia
Il Joint Staff Training Activity del nostro progetto si è svolto con successo a Roma (Italia), dal 25 al 29 ottobre. L’evento è stato ospitato dalla Fondazione Patrizio Paoletti, nostro